Detrazioni e Contributi per il Montascale Handicare

La scelta di un montascale Handicare ti permetterà di vivere nuovamente in piena libertà la tua casa. Sappiamo quanto questo sia importante per te. Il montascale è una soluzione per l'abbattimento delle barriere architettoniche e per l'agevolazione della mobilità delle persone. Per questo motivo, hai varie possibilità per ottenere questo prodotto grazie a detrazioni fiscali e contributi.

Detrazioni Montascale

Detrazione IRPEF | Handicare Montascale

Acquistando un montascale Handicare hai la possibilità di detrarre dall'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)  fino al 75% della spesa, in quanto considerato un elemento per il superamento delle barriere architettoniche in edifici esistenti. Questo aspetto è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86.

L'importo della detrazione verrà ripartita in 10 anni a condizione che le spese per gli interventi siano sostenute dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.

Contatta il consulente Handicare più vicino a te, sarà felice spiegarti i vantaggi fiscali sull’acquisto di un montascale Handicare.

Sconto in fattura/cessione del credito per il montascale

Non è più disponibile lo sconto in fattura per l'abbattimento delle barriere archittoniche. Esistono comunque molte agevolazioni per l'acquisto del vostro montascale.

Chi può beneficiare della detrazione IRPEF?

Possono usufruire delle agevolazioni fiscali tutti i contribuenti (assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche) che decidano di installare un montascale Handicare, indipendentemente dallo stato di salute.

In particolare il proprietario di immobile o titolare di diritto reale di godimento. Sono incluse le anche le persone che occupano l'immobile a titolo di locazione o comodato. Hanno la possibilità di usufruire di questa detrazione anche i familiari.

Per maggiori informazioni contattaci!

Detrazione fiscale del 19%: agevolazione montascale per disabili

Le persone disabili che “presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa”, possono usufruire di un’ulteriore agevolazione fiscale sull’acquisto del montascale Handicare.

Questo indipendentemente dal fatto che si usufruisca o meno dell'assegno di accompagnamento.

Contributi Montascale

Legge n. 13/1989 sui contributi

La legge n. 13/1989 è la legge dedicata agli interventi per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. I montascale rientrano in questa categoria di interventi.

Per ottenere questo tipo di contributo, basta presentare la domanda di contributo negli Uffici del Comune nel quale è situata l'abitazione nella quale andrete ad installare il vostro servoscala.

La documentazione necessaria vi verrà fornita e comunicata dai nostri consulenti. Vi spiegheranno quali documenti andranno allegati e come compilarli.

IVA agevolata al 4%.

Acquistare un montascale Handicare non è solo una scelta di comfort e sicurezza, ma anche un'opportunità per beneficiare delle agevolazioni fiscali. I montascale rientrano infatti tra i dispositivi che beneficiano di un acquisto con IVA agevolata al 4% anziché al 22%. Questa importante riduzione fiscale rende l'acquisto più accessibile, permettendo a chi ha difficoltà motorie di migliorare la propria qualità di vita con un investimento più conveniente. Per usufruire dell’IVA ridotta, è necessario presentare la documentazione richiesta, come la certificazione che attesti la necessità del montascale per superare ostacoli alla mobilità.

Chiama ora il tuo consulente di zona!

Blog

Bonus barriere Architettoniche 2025: un aiuto per rendere gli spazi più accessibili

Novità 2025 per bonus e agevolazioni fiscali per i montascale

Scopri di più

Consulenti di zona

montascale-italia.jpg

Trova il Consulente Handicare più vicino a te!

Il tuo Consulente

Catalogo

brochure-montascale-italia.png

Richiedi il nostro catalogo Handicare per avere maggiori informazioni

Richiedi la brochure gratuitamente