Auguri a tutte le mamme!
Tra pochi giorni sarà la Festa della Mamma. Una giornata creata per onorare le nostre mamme che ci supportano ogni giorno. Possiamo festeggiarle attraverso lavoretti di artigianato fatti in casa e disegni dei nostri bambini. Portale la colazione a letto senza dimenticarti di includere tutti i tipi di dolcetti e regali. La Festa della mamma è una vera e propria festa. A casa le mamme hanno sempre un gran da fare tra faccende domestiche e gestione dei bambini. Concediamo loro una giornata di relax!
In precedenza, alle mamme si regalavano soprattutto i fiori
Un tempo i fiori erano un prodotto molto meno commerciale rispetto ad oggi. Nella settimana che precede la festa della mamma il fiore vive un periodo di picco commerciale. Oggi ha anche un significato più profondo. Anche se molte persone pensano che sia una sciocchezza commerciale, molte mamme apprezzano il bel gesto. È importante esprimere riconoscenza ad una delle persone più importanti della vostra vita.
Le origini della festa della mamma
La festa della mamma ha diverse origini. Una di queste, risale al culto madre nella Grecia classica. La madre veniva onorata nelle cerimonie di culto a Cibele, o Rhea, ma anche la “Grande Madre degli dei”, era largamente celebrata in Asia Minore il 15 ° giorno del mese di marzo. La Chiesa cattolica ha una lunga tradizione di venerazione di Maria, madre di Gesù. In Italia la festa della mamma fu festeggiata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi. Successivamente la festa è entrata a far parte del nostro calendario e, come in molti altri Paesi, viene celebrata la seconda domenica di maggio.
Festa della mamma negli altri paesi
La festa della mamma non viene celebrata nello stesso giorno in tutto il mondo. Nei Paesi Bassi si celebra la seconda Domenica di maggio. L'America la celebra nello stesso giorno. Il Regno Unito festeggia il Mothering Day la quarta Domenica di Quaresima. E la Spagna la prima Domenica di maggio. Altri paesi celebrano questa festa in giorni ancora differenti. In ogni caso nella maggior parte dei paesi del mondo, la mamma si festeggia in marzo, aprile o maggio.
La preoccupazione di rimanere a vivere nella propria casa
Tua madre è colei che si è sempre presa cura di te. Più invecchia più, ovviamente, vogliamo il meglio per lei. I tuoi genitori si meritano di godersi la vecchiaia nella loro bella casa con i parenti stretti e gli amici vicini. Ma a volte ci preoccupa il fatto che qualcosa non vada per il verso giusto. Le scale iniziano a diventare un ostacolo e altre barriere architettoniche creano difficoltà. Per la scala potreste pensare ad un montascale Handicare, una soluzione per poter continuare a vivere a casa il più possibile. Installa un montascale anche a casa tua, così la prossima volta che tua mamma passa a trovarti per un caffè si sentirà come a casa sua!
Risorse: https://nl.wikipedia.org/