16 febbraio 2017

Sapete come siamo nati?

history_stairlift_460jpg.jpg Siamo nati 130 anni fa, nel 1886, grazie ad un’intuizione di Jan Harmer, un giovane uomo d’affari di Zutphen (Olanda). Durante gli anni scolastici sviluppò conoscenze tecniche e apprese varie lingue straniere, tra cui l’inglese e tedesco. Utilizzò queste conoscenze per fondare la sua azienda, incuriosito dalla tecnologia e da tutto ciò che proveniva dall’industria mondiale. La sua impresa divenne una sorta di agenzia per un certo numero di imprese internazionali. Di seguito dei prodotti che commerciava: ventilatori di Robert Boyle, serbatoi di pressione d’aria di Carrè, vetri colorati e dipinti di Kelley e latte in polvere.  Come avrete notato si trattava di articoli molto variegati! Anche i telefoni di CH Mildé Fils & Co erano tra i prodotti commerciati da Harmer. La suacuriosità per le nuove invenzioni lo portò a diventare il primo importatore ufficiale di ascensori costruiti dall’impresa tedesca F. Witte di Berlino. Il 2 Aprile del 1887 Harmer installò il suo primo ascensore. Il lavoro per Harmer decollò.

Gli anni della guerra

history_stairlift_jan-hamer.jpg Tra gli anni 20 e gli anni 30 Harmer acquistò un’impresa con cui già collaborava che si occupava della fusione dei metalli, la Brinkman. Nel 1932 la compagnia prese il nome “Jan Harmer & Co”, dopo la collaborazione con Vulcanus N.V. A causa della crisi economica globale del 1929, la produzione di ascensori diminuì drasticamente. La situazione non migliorò durante gli anni della seconda guerra mondiale. Dopo la liberazione la Jan Harmer & Co riprese la sua attività iniziando a riparare gli ascensori distrutti durante la guerra. Il 1 Gennaio del 1960, Pieter Gerrit Mulder Jr ottenne l’incarico di co-direttore.  Pieter Mulder Jr. Era laureato all’University of Technology e aveva maturato esperienza facendo pratica in aziende manifatturiere di Vienna e Stoccolma. Venne aconoscenza, attraverso un giornale americano di un montascale provvisto di poltroncina; decise di introdurre questa tecnologia anche in Olanda.  Costruì il suo primo montascale assieme a Van Winssen, Bakker, Jongerden and Pastor. Essendo una persona molto creativa Mulder Jr. iniziò anche a svolgere le prime attività di marketing aziendale come la creazione di un logo e la pubblicizzazione dei prodotti su giornali e magazines. Poiché gli affari andavano bene, la Jan Harmer & Co decise di allargarsi e si spostò ad Heerhugowaard, città dell’attuale sede.

L’acquisizione

Negli anni ’90 si decise di cambiare nome all’azienda passando a “Freelift”, volendo denotare il fatto che la completa produzione fosse dedicata ai montascale. Inoltre, l’idea alla base di questo naming era quella di consentire ai clienti di preservare la propria libertà acquistando un montascale. Nel 2001 abbiamo installato il nostro primo Van Gogh! Il prodotto fu una vera innovazione nel mercato dei montascale.

La rapida crescita dell Freelift, spinse l’azienda a costruire una nuova fabbrica, in Newtonstraat, dove ancora oggi lavoriamo. La produzione ha un’area totale di 10.000 metri quadrati. La struttura è stata disegnata per essere altamente efficiente.

Dicembre 2007 vide la nascita di una nuova era per Handicare: venne acquistata dalla norvegese Handicare. Come ben sapete, Handicare ha una produzione internazionale con uffici in tutto il mondo: Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Olanda, Uk, Francia, Polonia, Canada, Usa, Cina, Francia e Italia.

...E gli altri?

Chi sono le aziende che hanno la nostra età?

Coca-cola

history_coca.jpg La Coca-Cola è stata inventata nel 1886 da John Styth Pemberton, un farmacista di Atlanta, in Georgia. Creò uno sciroppo aromatizzato, riscaldandolo all’interno della sua farmacia, e mescolandolo con acqua gasata. La bevanda fu ritenuta "eccellente" da coloro che la testarono. Il contabile del Dr. Pemberton, Frank M. Robinson, fu colui che inventò il nome "Coca-Cola", e si occupò della progettazione del marchio, dello script, in uso ancora oggi. Le prime Coca-Cola sono state vendute per 5 centesimi al bicchiere. Durante il primo anno, ad Atalanta, le vendite stimate erano mediamente tarate su nove porzioni al giorno. Oggi, le porzioni giornaliere della bevanda sono stimate in euro: 1,9 miliardi a livello globale.

Bosch

Fu fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch, come laboratorio per la meccanica di precisione e di ingegneria elettrica. Ad appena un anno dalla sua fondazione, la ditta si occupò del magnete per l'accensione a bassa tensione, tecnologia già nota. Nel 1897 Bosch montò questo dispositivo a magnete su un triciclo a motore, e diede inizio all'era dell'accensione a magnete applicata all'industria automobilistica. Questa invenzione consentì all'azienda di svilupparsi e ingrandirsi, e nel 1901, sempre a Stoccarda, creò il suo primo stabilimento industriale. Nel 1906, arrivò a produrre 100.000 magneti. Negli anni successivi si specializzò nella produzione di fari, e nel 1917 si trasformò in società per azioni, divenendo Bosch AG. Nel 2003 Bosch rileva la società Buderus, produttrice di apparecchi per il riscaldamento e la climatizzazione.

Mercedes

history_mercedes.jpg Carl Benz dimostra pienamente il suo talento nello dei sviluppo del veicoli. Invece di installare il motore in un veicolo esistente, disegna sua automobile come una costruzione autonoma integrata. Benz progetta il suo veicolo innovativo a tre ruote. Il Test inizia nel mese di ottobre 1885. Il 29 gennaio 1886, fa un passo di importanza storica: agli atti, deposita una domanda di brevetto per il suo "veicolo con il funzionamento del motore a gas" presso l'Ufficio Brevetti Imperiale. Il brevetto per DRP 37435 è oggi riconosciuto come il "certificato di nascita" dell'automobile e porta il nome di "Patent-Motorwagen" ("Patent-Motorwagen") per la prima automobile al mondo.