Montascale nel Lazio: Soluzioni Accessibili e Contributi Regionali

Garantire accessibilità agli ambienti domestici e pubblici per le persone con disabilità costituisce una priorità sia a livello nazionale, sia a livello locale. Oltre a normative e agevolazioni regolate da appositi DDL, le regioni, come il Lazio, hanno studiato contributi finanziari specifici che supportano l'investimento in dispositivi mirati al superamento delle barriere architettoniche. 

Un esempio è rappresentato dai montascale, che consentono indipendenza e sicurezza a persone con difficoltà motorie. Grazie alle numerose opzioni disponibili, è possibile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto dello spazio, del tipo di scala e del livello di mobilità dell’utente.
La Regione Lazio offre contributi e agevolazioni economiche per la loro installazione, spesso erogati attraverso il Comune di residenza. Tali interventi possono coprire i costi parzialmente o totalmente, rendendo l’investimento più accessibile per le famiglie.

Le soluzioni disponibili spaziano dai montascale a poltroncina, ideali per scale interne ed esterne, ai montascale a piattaforma, perfetti per chi utilizza una sedia a rotelle. Entrambi garantiscono sicurezza, facilità d’uso e personalizzazione per adattarsi a ogni tipo di scala, sia essa dritta, curva o stretta.

Come sempre, quando si decide di investire in soluzioni importanti per il benessere di persone fragili, è importante rivolgersi ad aziende specializzate, in grado di garantire prodotti sicuri e all'avanguardia e una serie di servizi a supporto che comprendano una fase consulenziale, l'installazione e una assistenza post-vendita, assicurata da un efficiente servizio clienti. Nel Lazio, così come in molte altre regioni italiane, noi di Handicare, siamo presenti con competenza e soluzioni per ogni esigenza.

Montascale per disabili nel Lazio: installazioni personalizzate per la casa

Grazie a montascale moderni e tecnologicamente avanzati, nel Lazio è possibile trasformare la propria abitazione in un luogo accessibile e sicuro, eliminando le barriere architettoniche rappresentate dalle scale.

Un montascale per disabili nel Lazio personalizzato è progettato per adattarsi perfettamente alle esigenze dell’utente e alla struttura della casa. Ad esempio, per scale dritte si possono installare binari lineari, mentre per scale curve o con pianerottoli intermedi esistono soluzioni flessibili che seguono con precisione il percorso della scala. Anche negli spazi più stretti, i montascale possono essere personalizzati per occupare il minimo spazio possibile senza compromettere il comfort o la sicurezza.

La sicurezza è un aspetto prioritario in ogni installazione. I montascale sono dotati di dispositivi avanzati, come sensori di ostacolo, che bloccano il movimento in presenza di oggetti sul percorso, garantendo la massima protezione. Inoltre, cinture di sicurezza, sistemi di blocco automatico in caso di emergenza e superfici antiscivolo sulle pedane o sulle piattaforme assicurano un utilizzo in totale tranquillità.

Anche per le scale esterne, dove le condizioni climatiche possono rappresentare una sfida, i montascale sono progettati con materiali resistenti alle intemperie. Queste caratteristiche, unite a componenti come motori sigillati e protezioni per le parti mobili, garantiscono la durata e la sicurezza del dispositivo nel tempo.

Ogni installazione viene realizzata su misura, a partire da un sopralluogo tecnico per valutare le caratteristiche della scala e le esigenze specifiche dell’utente. Si può scegliere tra diverse opzioni, come sedili imbottiti, pedane per sedia a rotelle e comandi remoti. Tutte le configurazioni includono standard di sicurezza certificati, per offrire la massima affidabilità.
Una volta installato, il montascale verrà gestito in efficienza da un servizio di assistenza che è importante personalizzare con chiarezza al momento dell'acquisto.

 

Montascale a piattaforma per disabili nei condomini del Lazio: come funzionano e quali sono i vantaggi?

Nei condomini, i montascale a piattaforma rappresentano una soluzione essenziale per garantire l’accessibilità agli spazi comuni e agli appartamenti delle persone con disabilità o difficoltà motorie. Questi dispositivi, progettati per accogliere sedie a rotelle o altri ausili per la mobilità, superano le barriere architettoniche delle scale, rendendo il condominio un luogo inclusivo e privo di ostacoli.

I montascale a piattaforma per disabili condominiali nel Lazio funzionano attraverso un sistema motorizzato che guida una piattaforma lungo binari installati lungo la scala. L’utente può salire a bordo direttamente con la sedia a rotelle, utilizzando comandi semplici e intuitivi per avviare il dispositivo. Grazie a barriere protettive e superfici antiscivolo, la piattaforma garantisce sicurezza durante tutto il tragitto. Inoltre, molti modelli sono dotati di sensori di ostacolo, che interrompono automaticamente il movimento in caso di imprevisti.

Un grande vantaggio dei montascale a piattaforma è la loro flessibilità: possono essere installati sia su scale dritte che curve, adattandosi perfettamente alla struttura del condominio. Sono progettati per occupare il minor spazio possibile, richiudendosi quando non sono in uso, così da non intralciare il passaggio degli altri condomini.

Dal punto di vista della sicurezza, i montascale rispettano rigorosi standard normativi, garantendo affidabilità e tranquillità. Barriere mobili, sistemi di emergenza e meccanismi di blocco sono solo alcune delle caratteristiche che li rendono adatti a un uso condiviso in ambito condominiale.

I vantaggi non si limitano all'accessibilità: l'installazione di un montascale a piattaforma aumenta il valore dell’immobile, rendendolo più attrattivo per famiglie con persone anziane o con disabilità. Inoltre, nel Lazio, è possibile accedere a contributi regionali e agevolazioni fiscali, che coprono parte dei costi, rendendo l’investimento economicamente sostenibile per il condominio.

 

Montascale e contributi regionali nel Lazio: le agevolazioni disponibili

Nel Lazio, garantire l’accessibilità per le persone con disabilità è una priorità supportata da una serie di agevolazioni economiche. L’installazione di montascale nelle abitazioni private o nei condomini rappresenta una soluzione concreta per superare le barriere architettoniche, migliorando la qualità della vita e l’autonomia personale. Tuttavia, i costi di questi dispositivi possono essere significativi. Per questo motivo, la Regione Lazio mette a disposizione contributi e incentivi volti a ridurre l’impatto economico per le famiglie e le comunità.

Tra le principali agevolazioni disponibili ci sono i fondi previsti dalla Legge 13/1989, che finanzia interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Questi contributi vengono erogati tramite i Comuni e coprono una parte rilevante dei costi per l’acquisto e l’installazione di montascale, piattaforme elevatrici e altri ausili. Per accedere ai contributi regionali del Lazio per i montascale è necessario presentare una domanda al proprio Comune di residenza, corredata da documentazione tecnica e certificati medici che attestino la disabilità.

Un altro importante strumento è il Bonus Barriere Architettoniche, una detrazione fiscale del 75% prevista dal governo nazionale ma applicabile anche nel Lazio. Questo bonus permette di recuperare una parte consistente della spesa attraverso la dichiarazione dei redditi, rendendo più accessibile l’investimento in montascale e altre soluzioni per la mobilità.

Oltre a questi incentivi, molte famiglie nel Lazio possono beneficiare di ulteriori agevolazioni come l’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di dispositivi per disabili e finanziamenti a tasso agevolato offerti da enti regionali o comunali. Questi strumenti sono pensati per sostenere non solo le persone con disabilità, ma anche i loro caregiver, consentendo di rendere più inclusivi gli spazi domestici e condominiali.

Per accedere a queste agevolazioni, è consigliabile affidarsi a professionisti o aziende specializzate nel settore, che possono offrire supporto nella scelta del dispositivo giusto e nella gestione delle pratiche burocratiche. In questo modo, è possibile sfruttare appieno i contributi regionali e creare un ambiente accessibile e sicuro per tutti. Di seguito trovate elencati i rivenditori Handicare disponibili sul territorio laziale.

GMEGME Indirizzo Via Anguillarese, 35 00123RomaContatta GME

Other provinces

Montascale Rettilinei

montascale_rettilinei.jpg

Creati per le tue scale dritte

Scopri di più

Montascale Curvilinei

alliance_seat-2.jpg

Creati per le tue scale curve

Scopri di più

Galleria Handicare

montascale-color-crema2.jpg

Galleria Installazioni Handicare

Scopri di più

NYC
Lo sapevi che...

Handicare ha fornito abbastanza guide di montascale per poter fare un viaggio di andata/ritorno a New York - due volte!

Quando scegli un Montascale Handicare scegli un produttore che gode della fiducia di persone in tutto il mondo, aiutandole a salire e scendere le scale ogni giorno.

 

S. Siro Stadium
Lo sapevi che...

Abbiamo prodotto abbastanza poltroncine da riempire lo stadio di S. Siro più di 68 volte?

Centinaia di migliaia di persone hanno scelto Handicare per farsi sostenere e rimanere nella casa che amano.

Cadute casa
Lo sapevi che...

Un’abitazione non sicura è in grado di aumentare del 50% circa il rischio di cadute in casa.

L' uso di un montascale  è un modo proattivo per ridurre significativamente il rischio di caduta sulle scale

Fonte: Prevenzione delle cadute da incidente domestico negli anziani. (Linea Guida, gov.it)

World
Lo sapevi che...

Abbiamo usato abbastanza cavo elettrico nei nostri montascale per avvolgere il mondo per più di quattro volte?

Quando si sceglie un montascale Handicare si sceglie un produttore con una grande esperienza nel “sollevare” le persone.

 

Preventivo gratuito

Compila questo modulo per ottenere più informazioni sul nostro consulente nella tua regione.

I dati vengono elaborati in conformità con GDPR, come descritto nella nostra Informativa sulla privacy.