Montascale in Lombardia: agevolazioni, contributi e detrazioni

Molte persone, per disabilità permanenti, traumi ortopedici o anzianità, hanno difficoltà a vivere lo spazio della propria abitazione quando questo prevede la presenza di dislivelli, scalini o rampe.
Il ricorso a un montascale elettrico risolve questo tipo di problemi, adattandosi a tutti i contesti strutturali e fornendo soluzioni efficaci e personalizzate.
Da molti anni, noi di Handicare, attraverso la nostra rete capillare di sedi in tutti i principali capoluoghi italiani, come quelli lombardi, siamo leader nella fornitura e gestione di soluzioni di montascale. 
I nostri montascale per disabili sono facilmente reperibili e vengono supportati da servizi di consulenza e assistenza, che li rendono personalizzabili, sicuri e durevoli. Dal punto di vista economico, sono presenti molte soluzioni, inoltre, le detrazioni per i montascale in Lombardia permettono di abbattere l'investimento grazie a forti agevolazioni fiscali.

Montascale per disabili in Lombardia: accessibilità e comfort

La Lombardia è una delle regioni italiane più attive nel promuovere soluzioni innovative per migliorare la fruibilità di spazi pubblici e privati. I montascale per disabili, facilitando l'accesso a edifici che presentano dislivelli, si dimostrano risorse indispensabili per garantire autonomia e sicurezza alle persone con difficoltà motorie. I modelli disponibili risolvono situazioni molto variegate: 

  • montascale a poltroncina: ideali per persone con difficoltà motorie che non utilizzano una sedia a rotelle, sono compatti, confortevoli e adatti sia per scale dritte che curve. Offrono sistemi di sicurezza come cinture integrate e sensori anti-ostacolo;
  • montascale a piattaforma: permettono l'agevole superamento di una scala da parte di utilizzatori di sedie a rotelle. La struttura molto robusta consiglia, in fase di progettazione, di procedere con accurate analisi di sostenibilità delle pareti murarie di ancoraggio, per garantirne la massima sicurezza;
  • montascale per scale dritte e curve: i modelli per scale dritte sono più economici e facili da installare, mentre quelli per scale curve richiedono un sistema su misura, adattato alla geometria della scala;
  • montascale per interni ed esterni: i dispositivi per esterni sono progettati con materiali resistenti agli agenti atmosferici e includono protezioni aggiuntive contro pioggia, neve e raggi UV.

Dal punto di vista tecnico, i dispositivi di ultima generazione sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati, come sensori anti-ostacolo, cinture integrate; comandi intuitivi, facili da raggiungere, e affidabili servizi di assistenza per i montascale in Lombardia. Anche il design risulta sempre più accurato, puntando sia al miglioramento del comfort, sia all'integrazione estetica nel contesto abitativo. 

Noi di Handicare siamo in grado di aiutare nella valutazione di tutti questi fattori, facilitando la scelta del modello più adatto alle esigenze dei nostri clienti.

Installazione montascale in Lombardia: autorizzazioni e titolo edilizio necessari

In Lombardia, l’installazione di un montascale richiede il rispetto di normative edilizie e amministrative specifiche, che variano a seconda della tipologia di immobile e della soluzione adottata. Per gli edifici privati, la normativa distingue tra interventi non strutturali e modifiche più invasive: nel primo caso, come per l’installazione di montascale a poltroncina Lombardia, è sufficiente una semplice comunicazione al Comune. Tuttavia, per interventi che coinvolgono strutture portanti o modifiche agli spazi condominiali, può essere necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o richiedere un permesso di costruire e la presentazione del montascale Lombardia titolo edilizio, cioè l'autorizzazione formale che certifica la piena conformità dell'intervento edilizio alle disposizioni tecniche, ambientali e strutturali previste dallo specifico territorio.

Volendo riassumere, si devono considerare le seguenti situazioni:

  • nei casi di edifici privati, gli interventi che non alterano la struttura portante dell’immobile (come un montascale a poltroncina per scale interne) possono essere realizzati con una semplice comunicazione. Tuttavia, per installazioni che richiedono azioni più invasive oppure ripercussioni su infrastrutture e spazi condominiali, potrebbe essere necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o richiedere un permesso di costruire;
  • in ambito condominiale, per poter condividere le spese dell'intervento l’installazione deve essere approvata dall’assemblea. Non è però necessaria l'unanimità, perché la legge n.13/1989, che regola gli interventi a favore del superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche, permette agli utenti con disabilità di procedere anche in condizioni di maggioranza relativa, purché il montascale non ostacoli l’uso delle parti comuni. Se non c'è maggioranza, l'utilizzatore potrà procedere all'installazione, con spese interamente a proprio carico e usufrutto esclusivo, sempre nel rispetto dello spazio;
  • per edifici vincolati da un punto di vista storico o paesaggistico, per esempio nelle zone centrali di città come Milano o Bergamo, è necessario ottenere il nulla osta della Soprintendenza ai Beni Culturali.

Affidarsi a una società specializzata nell’installazione di montascale per disabili in Lombardia offre numerosi vantaggi. Grazie al supporto di professionisti, è possibile gestire con facilità tutte le pratiche burocratiche, spesso complesse e diverse da Comune a Comune, specialmente in caso di immobili vincolati o spazi condominiali. Un consulente esperto effettua un sopralluogo tecnico per valutare le caratteristiche delle scale e dell’ambiente, proponendo soluzioni personalizzate adatte sia a scale dritte che curve, interne o esterne. Ogni montascale viene progettato su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche dell’utente, dello stile dell’edificio e delle normative vigenti, assicurando così una soluzione sicura, efficiente e perfettamente conforme.

Agevolazioni montascale in Lombardia: come accedere ai benefici

In Lombardia, le agevolazioni per l’installazione di montascale sono molteplici e mirano a rendere economicamente sostenibili gli interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Uno dei principali strumenti, attivo a livello nazionale, è il Bonus Barriere Architettoniche, che prevede una detrazione fiscale del 75% per interventi realizzati entro il 31 dicembre 2025, usufruita in dieci quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui sono state effettuate le spese per gli interventi. Questo incentivo è valido sia per abitazioni indipendenti, sia per condomini, e si applica a un massimo variabile di spesa che dipende dalla tipologia di immobile (es. 50.000€ per villette unifamiliari, 40.000€ per appartamenti in condominio). Per accedervi, occorre presentare la documentazione fiscale, tra cui fatture e ricevute dei pagamenti effettuati con bonifico parlante.
Altri importanti contributi statali sono rappresentati dalla detrazione del 50% per le spese di ristrutturazione, e dall'abbattimento dell'IVA dal 19% al 4%.
Per accedervi, è necessario indicare e certificare le spese sostenute per la ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi presentata all'Agenzia delle Entrate.
I contributi Regione Lombardia per montascale, invece, sono resi disponibili dal Fondo Regionale per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Le richieste devono essere presentate presso il proprio Comune di residenza e, in caso di approvazione, coprono parte delle spese sostenute. Per accedere alle agevolazioni montascale Lombardia, è essenziale fornire una documentazione dettagliata, che include preventivi, certificazioni e, se necessario, relazioni tecniche.
Da quanto visto, è evidente che importanti politiche di sostegno economico alle persone con difficoltà motoria siano al centro di campagne contributive implementate sia a livello statale, sia regionale e comunale, combinandosi per rendere l’installazione di un montascale accessibile, dal punto di vista economico, a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Per semplificare l'accesso alle agevolazioni fiscali, è cruciale il supporto di una società specializzata. Noi di Handicare, attraverso i nostri esperti, forniamo un'assistenza professionale e competente nella preparazione della documentazione richiesta e offriamo consulenza personalizzata per soluzioni che massimizzino il comfort e il risparmio.

 

Mobility Care BresciaMobility Care Brescia Indirizzo Via Matteotti, 408 25063 Gardone Val Trompia (BS)BresciaContatta Mobility Care Brescia
TecnosanTecnosan Indirizzo Via Po, 46 20010, Pregnana MilaneseMilanoContatta Tecnosan

Other provinces

Montascale Rettilinei

montascale_rettilinei.jpg

Creati per le tue scale dritte

Scopri di più

Montascale Curvilinei

alliance_seat-2.jpg

Creati per le tue scale curve

Scopri di più

Galleria Handicare

montascale-color-crema2.jpg

Galleria Installazioni Handicare

Scopri di più

NYC
Lo sapevi che...

Handicare ha fornito abbastanza guide di montascale per poter fare un viaggio di andata/ritorno a New York - due volte!

Quando scegli un Montascale Handicare scegli un produttore che gode della fiducia di persone in tutto il mondo, aiutandole a salire e scendere le scale ogni giorno.

 

S. Siro Stadium
Lo sapevi che...

Abbiamo prodotto abbastanza poltroncine da riempire lo stadio di S. Siro più di 68 volte?

Centinaia di migliaia di persone hanno scelto Handicare per farsi sostenere e rimanere nella casa che amano.

Cadute casa
Lo sapevi che...

Un’abitazione non sicura è in grado di aumentare del 50% circa il rischio di cadute in casa.

L' uso di un montascale  è un modo proattivo per ridurre significativamente il rischio di caduta sulle scale

Fonte: Prevenzione delle cadute da incidente domestico negli anziani. (Linea Guida, gov.it)

World
Lo sapevi che...

Abbiamo usato abbastanza cavo elettrico nei nostri montascale per avvolgere il mondo per più di quattro volte?

Quando si sceglie un montascale Handicare si sceglie un produttore con una grande esperienza nel “sollevare” le persone.

 

Preventivo gratuito

Compila questo modulo per ottenere più informazioni sul nostro consulente nella tua regione.

I dati vengono elaborati in conformità con GDPR, come descritto nella nostra Informativa sulla privacy.